Un’opportunità unica per i giovani calciatori
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025, il “G. Scirea” di Santa Lucia del Mela ospiterà un evento calcistico di livello internazionale: il Celtic Football Camp.

Per la prima volta in Sicilia, allenatori professionisti del Celtic Glasgow, una delle squadre più prestigiose al mondo, saranno presenti per formare giovani calciatori e calciatrici dai 7 ai 15 anni. Il progetto è frutto di un accordo tra il Celtic e la ASD Talent Keeper, grazie al
presidente Marco Fagnati che è volato in Scozia per firmare l’accordo, ha lavorato per portare questo evento esclusivo nella regione. A differenza di molti altri camp estivi, dove spesso vengono coinvolti istruttori locali, al Celtic Camp i partecipanti avranno l’opportunità di essere allenati da coach professionisti scozzesi. Gli allenatori, tutti impiegati nelle giovanili e nelle Academy internazionali del Celtic, garantiranno un approccio formativo di altissimo livello, trasmettendo ai ragazzi metodologie e principi di gioco utilizzati in un club di fama mondiale. Oltre agli allenamenti tecnici e tattici, il camp offrirà un corso di inglese quotidiano durante la pausa pranzo. Il corso sarà condotto dagli stessi allenatori, tutti madrelingua, che utilizzeranno un libro di testo specifico basato su argomenti calcistici e sulla storia del Celtic. Un’esperienza che permetterà ai partecipanti di migliorare la lingua inglese in un contesto sportivo e coinvolgente.
Fondato nel 1888 da un frate irlandese con l’obiettivo di aiutare i poveri dell’East End di Glasgow, il Celtic è diventato nel tempo uno dei club più amati e rispettati al mondo. La squadra vanta un palmarès eccezionale, tra cui la vittoria della Coppa dei Campioni nel 1967, conquistata con una formazione composta interamente da giocatori locali.
Oggi il Celtic partecipa regolarmente alla Champions League ed è il club con il maggior numero di titoli nazionali e internazionali in Scozia. La sua tifoseria è rinomata per la passione e l’atmosfera incredibile di Celtic Park, uno stadio da oltre 60.000 posti, dove ogni partita si trasforma in uno spettacolo di cori e colori. Uno degli aspetti più esclusivi di questo camp è che, in autunno, tutti i partecipanti saranno ospitati gratuitamente per un viaggio di tre giorni in Scozia. Durante il soggiorno visiteranno le città di Edimburgo e Glasgow, visiteranno il Celtic Park e assisteranno a una partita del Celtic dal vivo. Un’occasione imperdibile per vivere da vicino la cultura calcistica scozzese e l’energia unica dei tifosi bianco verdi. Il Celtic Football Camp in Sicilia rappresenta un’occasione irripetibile per i giovani calciatori italiani che sognano di allenarsi con professionisti di un club storico e di vivere un’esperienza internazionale.
