29 C
Milazzo

L’Associazione Culturale “BorgArt” all’esordio con un Concerto in omaggio al compositore Riccardo Casalaina 

Pubblicato il :

Nel prezioso Auditorium del SS. Salvatore protagonisti il duo Arena/Munafò e la Banda Musicale “M° Settimo Sardo”, pubblico delle grandi occasioni.

Un’atmosfera di grande fascino che solo le musiche di un eccellente musicista e compositore di fine ‘800, Riccardo Casalaina per l’appunto, potevano regalare, ulteriormente impreziosite dalla bravura di alcune eccellenze del nostro territorio, i Maestri Antero Arena al violino e Maria Assunta Munafò al pianoforte, e la premiata Banda Musicale “M° Settimo Sardo” diretta dal Maestro Salvatore Squadrito, hanno deliziato il numeroso pubblico di amici ed estimatori della musica che, nella giornata di domenica 16 febbraio 2025, si sono stretti intorno a questa nuova Associazione Culturale nata da qualche settimana ed al suo primo evento, presentato da Annamaria Imondi.

- Advertisement -

E in apertura di serata è stato proprio il Presidente di “BorgArt APS”, il giornalista Alfredo Anselmo, nostro Caporedattore, a prendere la parola per illustrare gli obiettivi della neonata associazione che punta a creare ed a valorizzare bellezza, arte, cultura, storia, tradizioni, dei nostri meravigliosali borghi che possono essere Castroreale, Novara di Sicilia, Montalbano Elicona, tre comuni inseriti nella rete dei Borghi più belli d’Italia, ma anche altre realtà quali Tripi, Basicò, Santa Lucia del Mela, Rometta, Saponara ma anche il piccolo borgo di Cannistrà che appartiene al comune di Barcellona Pozzo di Gotto. Tutto ciò verrà fatto per cercare di porre un argine allo spopolamento di realtà che invece non possono e non devono morire.

Il Presidente ha poi presentato il proprio Direttivo ed i Soci Fondatori: Antonella Cavallaro (Vicepresidente), Annamaria Imondi (Segretaria) Giuliana Perrone (Tesoriera), e gli altri soci fondatori Loredana Aimi, Renato Dragà e Diego Celi. Sede legale in Corso Umberto I al civico 2 nel comune di Castroreale. Come si può notare un gruppo eterogeneo anche per i rispettivi luoghi di residenza, si va da Villafranca a Castroreale, da Barcellona a Merì a Milazzo, e naturalmente a Novara di Sicilia, paese del Presidente Alfredo Anselmo, il quale ha così chiuso il proprio intervento: “Questa nostra associazione e le tante figure provenienti da differenti realtà, anche distanti fra loro, dovrà essere una risorsa in quanto permetterà di lavorare non su un singolo comune, creando inutili campanilismi, bensì su tutto il territorio.”

A questo punto hanno preso la parola i rappresentanti delle Istituzioni per dei saluti iniziali, a partire dal Sindaco di Castroreale Giuseppe Mandanici, che ha ringraziato tutti i membri di “BorgArt” per avergli permesso di inaugurare l’operato di una associazione che lavora su più comuni pur avendo ma sede nel suo; da parte sua il Sindaco di Novara di Sicilia Gino Bertolami ha salutato con piacere l’amico Alfredo, che è un novarese a tutti gli effetti, pur risiedendo ormai da anni fra Barcellona e Roma, importante sarà lavorare insieme e rendere appetibile la vita in queste aree interne ricche di storia; l’Assessore ai Servizi Sociali e allo Sport di Barcellona Roberto Molino dal canto suo ha avuto parole di elogio per il Presidente che “fa tanto anche per Barcellona e che è una persona positiva, che ha sempre documentato il bello e sono certo che “BorgArt” opererà benissimo”.

Quindi il via al Concerto con una prima parte violino e pianoforte e la seconda curata dalla Banda. Una esibizione che ha portato alla memoria le opere del Casalaina, vittima a soli 27 anni, del terremoto di Messina insieme alla moglie, la milazzese Dora Lucifero (entrambi riposano bel Cimitero della città del Capo). Eseguiti i seguenti brani, Duo Arena/Munafò: “Pensiero”, “Allegro Moderato”, Adagio”, “Fantasia” su tema dall’opera “Antony”. Banda Musicale “M° Settimo Sardo”: “Marcia Sinfonica”, “Mariannina” (mazurca), “Preludio Sinfonico (composto da Casalaina a soli 14 anni!), “Cuor Gentile” (mazurca), “Antony” (Preludio Atto III dall’opera).

Inutile dire che si è trattato di un concerto che ha emozionato un Auditorium pieno di gente accorsa da Castroreale, ma anche da Novara e da Barcellona Pozzo di Gotto, in prima fila insieme ai già citati amministratori anche Padre Domenico Mirabile, Arciprete del Duomo Maria SS. Assunta di Castroreale  e poi tra gli altri citiamo il Presidente del Lions Club Barcellona Avv. Alfredo Santanocita – al quale il Dott. Anselmo ha rivolto un particolare saluto, in quanto il Presidente di “BorgArt” è anche componente del Lions Club Satellite Novara di Sicilia, “figlio” del club barcellonese, – la Prof.ssa Mariella Sclafani in rappresentanza della Pro Loco Castroreale, la Prof.ssa Tanina Caliri, Rettore dell’Ute di Barcellona, l’ex sindaco della città del Longano Prof.  Franco Speciale, la Prof.ssa ed artista Angela Saya e l’Avv. Maria Concetta Santamaria per la Fidapa Barcellona, il Dott. Andrea Italiano, Storico dell’Arte, per la Pro Loco “Manganaro” di Barcellona insieme al Presidente Dott. Salvatore Scilipoti, esperto alla cultura del sindaco Calabrò, la Poetessa Prof.ssa Giulia Sidoti, il Fotoreporter Pino Cordaro, il Poeta Ciccino Conti in rappresentanza del gruppo “La Voce ai Poeti” e il Prof. Paolo Faranda uomo di cultura di Castroreale. Le riprese video sono state curate dal giornalista Pipino Bertolami, presente anche per la Testata “OraWebTv” il giornalista Luigi Politi.

In chiusura “BorgArt” ha donato delle targhe ricordo, dando appuntamento ai prossimi eventi, mediante le parole finali del suo presidente Alfredo Anselmo, con le quali, dopo aver ringraziato “tutti gli amici che stasera mi hanno dato l’onore e la gioia di riempire questo storico Auditorium, una delle tante bellezze artistiche e architettoniche di Castroreale!”, ha auspicato “una proficua e fertile collaborazione fra istituzioni e mondo associazionistico per il bene non di un singolo comune ma di tutto il territorio”.

Al nostro Caporedattore Alfredo Anselmo i complimenti e gli auguri di buon lavoro da “Sicilia Tabloid”… AD MAIORA SEMPER!

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img