28 C
Milazzo

Messina. L’Ente Fiera messo in liquidazione dopo piu di dieci anni, soddisfazione di Matteo Sciotto

Pubblicato il :

Il deputato all’Assemblea regionale siciliana di Sud chiama Nord, Matteo Sciotto, mostra soddisfazione per quella che per lui è “una battaglia vinta” e cioè la liquidazione coatta amministrativa dell’Ente Autonomo Fiera di Messina.

“Dopo oltre dieci anni di silenzi e attese, oggi possiamo annunciare un passaggio storico per la città di Messina e per tutti coloro che, con dignità, aspettavano risposte” così commenta Matteo Sciotto la decisione della giunta regionale.

- Advertisement -

“Grazie alla mia interrogazione parlamentare – continua il deputato di ScN – e alle costanti interlocuzioni con l’Assessore regionale alle Attività Produttive, finalmente è arrivato l’atto formale che mancava da troppo tempo: con la Delibera n. 115 del 14 aprile 2025, la Giunta Regionale ha disposto la liquidazione coatta amministrativa dell’Ente Autonomo Fiera di Messina”.

Questo provvedimento della giunta regionale era atteso dal lontano 2012, “nonostante da anni non esistessero neppure più le mura degli uffici, lasciando dipendenti e creditori nell’oblio istituzionale”, sottolinea Sciotto.

Il Dipartimento regionale delle Attività Produttive, con l’art 34 della legge 3/2025 ha ricevuto un contributo straordinario di 250 mila euro che verrà utilizzato prr completare e consentire la chiusura definitiva della procedura di liquidazione.

Con orgoglio il deputato regionale Sciotto, rivendica l’interesse messo in campo per raggiungere questo obiettivo che permette, “con l’insediamento del commissario liquidatore, finalmente gli ex dipendenti e i creditori potranno accedere ai benefici previsti dalla legge. Questo non è solo un atto amministrativo – continua Sciotto – è un atto di giustizia, di rispetto e di responsabilità verso chi è stato lasciato per troppo tempo senza tutela. Queste è un risultato che oggi posso rivendicare con orgoglio, e non è solo un atto formale. È un dovere morale. Quando le istituzioni funzionano – conclude- è perché qualcuno ci ha creduto fino in fondo. E io non ho mai smesso di farlo”.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img