29.4 C
Milazzo

Milazzo. La Festa di San Francesco di Paola 2025

Pubblicato il :

Con l’arrivo del mese di maggio torna puntuale uno degli appuntamenti più importanti tra fede e tradizione della Città di Milazzo ovvero la Festa di San Francesco di Paola, Patrono della Gente di Mare ed amatissimo in questi luoghi.

- Advertisement -

E saranno ben tre le giornate dedicate ai festeggiamenti del Santo, alle quali stanno lavorando Padre Saverio Cento per la parte prettamente religiosa ed il Comitato per la parte civile.

Si parte Sabato 3 maggio, alle 20.00 con la processione notturna verso il Castello, dove avverrà la consegna, alla presenza del Correttore Provinciale M.R.P. Francesco Carmelita, della chiave della Città da parte del sindaco Pippo Midili, seguita dall’Atto di Consacrazione della Città di Milazzo.

Si prosegue Domenica 4 maggio, alle 10.15, con il Solenne Pontificale presieduto dal Vescovo Ausiliare della Diocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela S.E. Mons. Cesare Di Pietro. Nel pomeriggio, alle 16.00 al via la Solenne Processione con il tradizionale percorso che toccherà il Porto di Milazzo dove il comandante Alessandro Sarro renderà gli onori militari a San Francesco.

Prevista anche la sosta all’Istituto Nautico, che quest’anno celebra i dieci anni dalla sua fondazione. Infine la novità della sosta davanti ai pescatori di Vaccarella, che renderanno omaggio al “Santu Patri” con le barche sui marciapiedi illuminate da lampare accese per essere benedette.

Si chiude martedì 6 maggio con la Processione della “Berrettella” di San Francesco in processione. Da quest’anno uscirà a ruota su un diverso mezzo navale delle forze dell’ordine. Si comincia con la Guardia di Finanza che porterà in mare la berrettella insieme alla Guardia Costiera.

Riconfermata la seconda edizione della regata “Tutti a Mare” in programma sabato mattina e organizzata dal Museo del Mare di Milazzo diretto da Carmelo Isgrò.

«Il comitato – si legge nella nota – è grato al Superiore Saverio Cento per la fiducia accordata nell’organizzazione della festa. Un ringraziamento profondo va al Correttore Provinciale M.R.P. Francesco Carmelita, nonché alla preside Stefania Scolaro che ha assunto la direzione del Comitato della Gente di mare. Ancora un grazie speciale va anche all’avvocato Maruzzella De Simone per aver assunto la responsabilità del Comitato esecutivo dei festeggiamenti. Un’attenzione particolare e un sentito ringraziamento vanno, infine, ai ‘Mbuttaturi per la loro infaticabile opera. Grazie al loro impegno costante, alla dedizione e al loro contributo che è fondamentale per il buon esito di questa importante celebrazione. La loro disponibilità e il loro spirito di servizio sono un esempio di vera devozione e collaborazione»

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img