28 C
Milazzo

Militello in Val di Catania Borgo dei Borghi 2025

Pubblicato il :

Militello in Val di Catania è il Borgo più bello d’Italia del 2025. Ha trionfato in una gara che ha visto in finale ben 20 borghi di tutta Italia, luoghi incantevoli ma evidentemente la Sicilia ha sempre qualcosa in più…

Esattamente dieci anni fa fu la nostra Montalbano Elicona a trionfare mentre l’anno precedente (2014) era stata la stupenda Ganci nelle Madonie a ottenere il primo posto assoluto. A seguire nel 2016 tris siculo con Sambuca di Sicilia. E oggi ecco un nuovo meritato successo per un borgo siciliano.

- Advertisement -

Situato nella provincia etnea, con i suoi 6600 abitanti si trova a 45 km da capoluogo di provincia e a 38 km da Caltagirone. È il paese in cui è nato Pippo Baudo celebre conduttore del Festival di Sanremo (a cui è dedicata una delle vie principali del paese).

Nel suo centro storico vivono 1600 abitanti. E’ stato presentato dalla ballerina Giusy Garrasi e dallo studente Niccolò Vaccaro tra storia, natura e tradizioni. 21 le chiese e fa parte del patrimonio Unesco della Val di Noto tra influenze barocche e non solo. C’è anche una chiesa tutta al femminile come la chiesa della Madonna della Catena. E poi il monastero di San Benedetto. Ma poi anche i prodotti tipici come la scacciata militellese.

Tiziano Pittari, anima di Militello Val di Catania on line, che con la sua pagina e le proprie iniziative porta il borgo nel mondo ormai dal lontano 2010, scrive: “Oggi è un giorno che entrerà nella storia di un piccolo grande gioiello siciliano… un riconoscimento che non è soltanto simbolico, ma che rappresenta l’anima profonda di un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove ogni pietra racconta una storia e ogni sorriso regala un’emozione. Il borgo, incastonato tra le colline della Sicilia orientale, ha mostrato al mondo il suo volto più autentico e affascinante: il barocco che danza fra chiese e palazzi, i tesori d’arte e di fede, la cultura viva e pulsante, le tradizioni che resistono al tempo e una natura che abbraccia il paese come madre amorevole. Militello ha saputo incantare non solo per la sua bellezza architettonica, ma per qualcosa di ancora più profondo: l’umanità e il calore della sua gente. In questi mesi di votazioni, il borgo ha aperto il cuore a chiunque lo abbia visitato, mostrando con orgoglio ciò che custodisce da secoli. Ha raccontato con semplicità e fierezza la sua anima millenaria, quel miscuglio meraviglioso di storia, spiritualità, sapori e accoglienza che lo rende unico. Chi arriva  Militello sorride quando arriva e piange quando se ne va !…Perché questo borgo, come una dolce melodia, entra nell’anima senza chiedere permesso. Ti ruba il cuore con i suoi tramonti infuocati, con il profumo delle zagare, con le feste popolari, con le parole gentili degli anziani seduti al sole. E ti lascia addosso una nostalgia struggente, quella che solo i luoghi autentici sanno donare donare. Essere proclamato “Borgo dei Borghi” non è solo un premio, ma una dichiarazione d’amore verso una comunità che ha saputo custodire le proprie radici senza mai spegnere il desiderio di condividere la propria bellezza con il mondo. Oggi Militello in Val di Catania brilla più che mai. Brilla nei cuori dei suoi cittadini, nei ricordi dei visitatori, negli occhi di chi ha creduto che anche un piccolo borgo può raccontare una grande storia. Militello è un viaggio senza fine. E chi ha la fortuna di viverlo, anche solo per un giorno, lo porterà per sempre con sé.”

 

(Foto by Tiziano Pittari)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img