17.7 C
Milazzo

Montalbano Elicona, 275mila euro per la riqualificazione della strada agricola Fontana Pumo Rinaldino

Pubblicato il :

Il Comune di Montalbano Elicona beneficia di un finanziamento pubblico per la manutenzione straordinaria della strada interpoderale “Fontana Pumo Rinaldino”, nell’ambito del programma regionale per il miglioramento della viabilità rurale.

- Advertisement -

L’intervento, del valore complessivo di 275.000 euro, è stato ammesso tra i 24 progetti selezionati dall’Ente di Sviluppo Agricolo (ESA) attraverso l’avviso pubblico a sportello. La determinazione n. 865 del 22 ottobre 2025 ha ufficializzato l’elenco degli interventi approvati, finalizzati al ripristino e all’efficientamento della rete viaria extraurbana. Il progetto presentato dal Comune è risultato conforme ai requisiti previsti, con obiettivi chiari e una proposta tecnica in linea con i criteri ambientali e funzionali richiesti.

La strada “Fontana Pumo Rinaldino” collega il quartiere Giardino ai fondi agricoli situati a nord del centro abitato, in un’area caratterizzata da coltivazioni di frumento, uliveti e noccioleti. Oltre a servire numerose aziende agricole, rappresenta l’unico accesso al depuratore comunale, rendendola strategica per la gestione dell’impianto.

Attualmente, l’infrastruttura è in stato di forte degrado e la sua percorribilità da anni risulta abbastanza precaria. Le criticità principali riguardano l’assenza di un adeguato sistema di drenaggio, la forte pendenza del tracciato e il deterioramento della condotta fognaria sottostante, realizzata negli anni ’80 e oggi danneggiata in più punti.

Il progetto prevede il ripristino della funzionalità e della sicurezza della strada attraverso una serie di interventi integrati che comprendono la sistemazione delle cunette per il corretto deflusso delle acque, la sostituzione dei tratti compromessi della condotta fognaria e la ricostruzione del piano viabile con adeguata fondazione e pendenze ottimali.

“Il finanziamento rappresenta un riconoscimento significativo per l’impegno della nostra amministrazione,” ha dichiarato il sindaco Nino Todaro. “Il progetto sulle strade interpoderali avrà un impatto concreto sulla quotidianità degli agricoltori e degli allevatori e contribuirà a rendere più sostenibile e vivibile il nostro territorio. Nonostante le limitate risorse disponibili, il Comune ha già avviato una concreta progettazione concernente diversi interventi in aree rurali, confermando l’attenzione costante verso il settore agricolo, considerato prioritario nel nostro programma di mandato. Ringrazio l’ufficio tecnico diretto dall’ing. Mobilia per l’impegno. L’intervento si inserisce in una linea di azione concreta, orientata alla valorizzazione delle infrastrutture locali e al miglioramento delle condizioni operative per chi vive e lavora nelle aree extraurbane.”

Il 2025 segna una tappa operativa nel percorso di adeguamento infrastrutturale di Montalbano Elicona, che prosegue con interventi compatibili con le caratteristiche del territorio e orientati alla funzionalità delle reti locali.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img