22.8 C
Milazzo

Pace del Mela. Crudele destino di Mariarosa: domani i funerali a Messina

Pubblicato il :

I funerali di Mariarosa Cavó vittima di un incidente stradale a Pace del Mela saranno celebrati a Messina domani 30 ottobre alle 15.30 nella chiesa SS. Annunziata- S. Luigi di Canaro.

una delle sue foto più amate da Mariarosa

È successo all’aba di ieri sulla via Pirandello di Pace del Mela: Mariarosa Cavó, mentre percorreva la strada che si innesta con la via Roma conducente a Giammoro, ha sfondato la ringhiera sul marciapiede ed è finita con l’auto in una scarpata, perdendo la vita.

- Advertisement -

Dopo il giorno di chiusura settimanale, avrebbe dovuto alzare la saracinesca della attività commerciale che gestiva a Giammoro assieme al compagno Paolo, dove l’attendeva il pasticcere Giancarlo, che non vedendola arrivare le è andato incontro, scoprendo per primo l’accaduto e dando l’allarme.

Immediato l’arrivo dei Carabinieri dell’ambulanza e dei Vigili del Fuoco, che hanno proceduto ad estrarre il corpo dalla vettura cappottata, dopo la constatazione del decesso da parte del personale sanitario.

Per il recupero della salma si è dovuto attendere l’intervento del magistrato di turno della Procura di Barcellona Pozzo di Gotto, che non ha disposto l’autopsia per accertare le cause dell’incidente e della morte.

Sul posto anche i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Milazzo, il fratello, il compagno, il sindaco di Pace del Mela Mario La Malfa, i collaboratori della pasticceria, l’avvocato della famiglia e tanti amici e conoscenti.

Maria Rosa, originaria di Messina, ma abitante da 6 anni a Pace del Mela, con alle spalle un matrimonio fallito e tanta sofferenza, aveva realizzato nella primavera del 2024 il sogno di intraprendere un’attività tutta sua, con l’aperture della bar-pasticceria La Casa del Dolce, all’angolo via Nazionale-via della Libertà, dopo aver lavorato da dipendente in tanti bar della zona.

Lascia a Messina il papà ed il fratello Enzo, che 4 mesi fa ha perso il giovane figlio in un incidente stradale, e l’altro fratello Giacomo in Inghilterra.

Una grande lavoratrice e donna solare, dolce e affabile con tutti, la descrizione rattristata di Maria Luisa e degli altri commercianti vicini, che, insieme agli altri clienti, hanno aspettato invano l’apertura per il solito caffè e le quattro chiacchiere.

Donna fragile, “innamorata” del suo lavoro, è stato il commosso ricordo di una persona che le è stata sempre vicina e che oggi soffre tantissimo per il suo crudele destino, confortato dal fatto che “la farà vivere nei suoi ricordi per tutti i giorni della vita”.

Aveva “adottato” l’aiuola comunale spartitraffico prospiciente il suo bar e la curava personalmente, che ora rimarrà a suo perenne ricordo, ha detto contrito il sindaco La Malfa.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img