23.9 C
Milazzo

Rometta. Ultimo saluto al parroco Perdichizzi sotto un cielo plumbeo e una fitta pioggia 

Pubblicato il :

 

- Advertisement -

Si sono svolte nel pomeriggio di venerdì scorso alla Chiesa Madre di Rometta Superiore le esequie di P. Salvatore Perdichizzi, per 50 anni alla guida della parrocchia S. Maria Assunta e Santi Rocco e Gaetano del piccolo centro collinare.

Alla celebrazione del Vescovo ausiliare Cesare Di Pietro si sono uniti l’attuale parroco Sergio Trifiletti e “il figlio spirituale” di P. Perdichizzi, il romettese P. Roberto Merlino, molto provato quando ne ha incensato la salma, la cui ordinazione è stata la coronazione del suo lungo ministero.

Una vita, la sua, dedicata alla Chiesa e, si può dire quasi completamente, alla comunità di Rometta, “dove era voluto rimanere perché affascinato da quell’angolo di paradiso con una fede viva e radicata, che si potrebbe dire luogo benedetto riflesso della Magnificenza Celeste, definita  dall’allora arcivescovo Marra “piccola Gerusalemme” “.

Sono stati questi i sentimenti salienti con i quali i fedeli hanno salutato il loro caro Pastore, attraverso le parole pronunciate all’omelia dal celebrante, alle quali si sono unite, in conclusione, quelle del parroco Trifiletti, che ha voluto ricordarlo soprattutto per essere stato “padre spirituale severo e guida saggia e sincera, con una fede incrollabile in Gesù”, ma anche per essersi “speso al fine di riunire in una sola parrocchia le frazioni del centro romettese nel rispetto delle loro diversità”.

Presenti numerosi sacerdoti e diaconi della diocesi, membri della confraternita S. Giuseppe, il sindaco Nino Cirino, che per quel giorno aveva proclamato il lutto cittadino, il vicesindaco Pippo Saija, il presidente del consiglio Alessandro Nava e il consigliere Nino Visalli.

Il corteo è stato accompagnato dalla “Storica banda musicale Città di Rometta”, mentre la viabilità, con la direzione del comandante Angelo Saraó, è stata curata, sotto una fitta pioggia, dal vigile urbano Diego Camarda e dall’associazione di protezione civile “Mari e Monti”.

(Luigi Politi)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img