Altro finanziamento per la tutela del territorio al Comune di Santa Lucia del Mela.
Un altro passo fondamentale per la tutela e la sicurezza ambientale è quello che ha visto il Comune di Santa Lucia del Mela intercettare 53.400 euro dal Dipartimento Regionale delle acque e dei rifiuti. Questo finanziamento permetterà di avviare un progetto per il monitoraggio e la gestione delle discariche dismesse al fine di garantire un ambiente più sicuro e sostenibile. Dal contributo iniziale di 6.4000 per la redazione dei piani di indagini preliminari sulle discariche dismesse di contrada Pizzo Frara e contrada Milia, è stato riconosciuto un altro contributo di ulteriori 47.000 euro per un’indagine approfondita sulla discarica di contrada Milia. Le discariche in questione risalgono agli anni novanta e sono dismesse da più di trent’anni. Negli anni novanta, quasi tutti i Comuni si erano attivati a creare delle discariche in house e tante ancora non sono state bonificate. Gli interventi previsti in questo piano d’indagine servono a mappare l’estensione e la gravità di eventuali contaminazioni, con l’obiettivo di delimitare le aree interessate e verificare la presenza di fattori inquinanti nel suolo e soprattutto nelle falde acquifere. Tale monitoraggio risulta essere essenziale per avere un quadro dettagliato delle condizioni delle discariche dismesse.

L’Amministrazione luciese dichiara che manterrà un controllo costante su questi siti per garantire la sicurezza dei cittadini: “Continueremo a lavorare con impegno per la tutela del nostro territorio. Le indagini ambientali preliminari sono il primo passo per accertare la potenziale contaminazione delle matrici ambientali”.
Questo intervento denota l’interesse dell’Amministrazione luciese sui temi ambientali.
