Altri finanziamenti per il Comune di Santa Lucia del Mela per un totale di 647 mila euro.
I finanziamenti ottenuti dimostrano la dinamicità dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco e Deputato Regionale, Matteo Sciotto.

I finanziamenti in parte riguardano la rigenerazione urbana dove sono stati avviati i lavori al Belvedere Sandro Pertini, ai Cappuccini ed in via Antonio Gramsci.
Per la riqualificazione di queste aree strategiche del centro storico ed urbano, il Comune di Santa Lucia del Mela ha ottenuto un finanziamento di 270 mila euro da parte dell’Assessorato Regionale del Territorio e Ambiente – Dipartimento Urbanistica, con i quali sono previsti interventi in via Antonio Gramsci dove è previsto il rifacimento della sede stradale e e un nuovo impianto di illuminazione. Inoltre sono previste le riqualificazioni della Piazzetta Belvedere Sandro Pertini e il ripristino dei muri e della balconata dal Belvedere ai Cappuccini, i lavori sono stati consegnati ufficialmente stamattina.
La riqualificazione e rigenerazione urbana continua con un altro finanziamento di 196 mila euro da parte dell’Assessorato Regionale delle Infrastrutture, che verranno utilizzati per l’ammodernamento degli impianti negli edifici comunali, ovvero, l’impianto di condizionamento dell’ex palazzo bioarchitettura e della Sala Santa Maria dell’Arco, inoltre è previsto il rifacimento del marciapiede e dell’illuminazione del plesso scolastico “Galluppi” e dell’annessa palestra. Anche queste risorse sono già state aggiudicate e a breve verranno consegnati i lavori.
Con le ulteriori risorse, 208 mila euro, finanziati dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, invece verrà ripristinata e messa in sicurezza un tratto della strada della Misericordia, un intervento fondamentale per la viabilità e per la sicurezza.
Santa Lucia del Mela si conferma essere uno dei comuni tirrenici più dinamici e con un alta propensione ad ottenere finanziamenti , cosa che rende orgogliosi gli amministratori che continuano a lavorare per lo sviluppo della loro comunità e per migliorare il territorio.
