Fissate le date per le elezioni amministrative per i Comuni Siciliani.
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore delle Autonomie Locali Andrea Messina, ha fissato le date per la prossima tornata elettorale delle elezioni amministrative in Sicilia. Si voterà domenica 25 e lunedì 26 maggio, con gli eventuali ballottaggi domenica 8 e lunedì 9 giugno.

Sono solo 9 i Comuni che andranno al voto per i rinnovi dei Consigli Comunali e del Sindaco, questi Comuni sono tutti commissariati.
Due erano stati sciolti per infiltrazioni mafiose, Palagonia e Castiglione di Sicilia in provincia di Catania ed erano gestiti da una commissione di nomina prefettizia.
Gli altri sette Comuni sono retti da commissari straordinari di nomina regionale e sono: Montemaggiore Belsito e Prizzi in provincia di Palermo; Favignana, in provincia di Trapani; Solarino, in provincia di Siracusa; Realmonte, in provincia di Agrigento; Raddusa e Tremestieri Etneo, in provincia di Catania.
Le date stabilite dalla Giunta Regionale coincidono con le consultazioni elettorali formite dal Consiglio dei Ministri. In questa tornata elettorale sono esclusi i Comuni nei quali si era votato nell’autunno del 2020 per i rinvii del Covid, infatti quei Comuni andranno a votare nella primavera del 2026, dopo una circolare di novembre 2024 dell’Assessore Messina. Stessa posticipo è stato fatto per tutti i Comuni che avevano votato in autunno 2021 che saranno mandati al voto in primavera 2027. In tutto 97 amministrazioni che hanno visto posticipato il rinnovo degli organi per tornare alla normalità del voto in primavera e cioè nella “finestra ordinaria” del voto.
“Il ritorno al voto nei Comuni commissariati – afferma l’assessore Messina – è un passaggio essenziale per garantire ai cittadini il diritto di essere rappresentati da amministrazioni democraticamente elette. Con queste elezioni si chiude una fase straordinaria e si restituisce piena autonomia agli enti locali, elemento fondamentale per lo sviluppo e la stabilità dei territori”.
