Due mostre in contemporanea, la prima nelle sale di Villa Tober a Taormina, la seconda nel Museo Didattico Foscolo di Barcellona P.G.
“SEGNI” con questo significativo titolo l’ASSOCIAZIONE INCISORI SICILIANI presenta il 13 segmento della BIENNALE di GRAFICA CONTEMPORANEA PASSAGGIO A SUD. Sono fogli preziosi di riconosciuti incisori provenienti dalla RACCOLTA DI GRAFICA D’ARTE di esclusiva proprieta dell’ASSOCIAZIONE INCISORI SICILIANI, quali LUIGI MARCON, GIOVANNI SCHIFANI, TANO SANTORO, TINO SIGNORINI, ENZO NAPOLI, VITTOR1O MANNO, OLIMPIA MORGANTE, MILVIA BORTOLUZZI, PATRIZIA QUAGLIARINO, SABINA BRUZZESE, IROKO KASAJ, PAOLO FRANCESCO CIACCHERI, ANGELO RIZZELLI, NANHAO WANG, TONI PECORARO, GIUSEPPE SCOZZOLA , GIOVANNI D’ALESSANDRO, PINO FINOCCHIARO, CLEMENTE FAVA, FABRIZIO MERISI, DINO TURTURICI, MARIA PIA ALBANESE, MARCO ADAMI, ALBA SIRACUSA, ELIANA GRIMALDI, ALESSANDRO BONANNO, MARIAPIA BRUSCHETTA, ADRIANO MONEGHETTI, AURORA SIRACUSA, GIOVANNI GINAGO’`, MARIA GAIA CURRO’, GIULIANA INDRIOLO, GIUSEPPE GIOVENCO, CRISTIANO FERRARO, ENNIO BOCCACCI.

Due mostre in contemporanea, la prima nelle sale di VILLA TOBER a TAORMINA la seconda nelle sale del MUSEO DIDATTICO “FOSCOLO nella città di BARCELLONA PG. in provincia di Messina. Filo conduttore di questo segmento è il “SEGNO” che si dipana con lentezza e misteriosa passione del racconto che governa la bella impalcatura narrativa attraverso il corpo, lo sguardo, il pensiero.
“Una scelta non casuale afferma il Dirigente Scolastico Prof.ssa. FELICIA MARIA OLIVERI, maturata in quel “sodalizio istituzionale” e culturale con l’ASSOCIAZIONE INCISORI SICILIANI con la quale abbiamo realizzato numerosi e qualificati progetti sin dal duemilauno”.
“Occasione questa che ci permette di poter acquisire nella Raccolta del FONDO INCISIONI costituita dal MUSEO DIDATTICO “FOSCOLO” le ventiquattro opere cartacee presentate in questo 13° segmento della BIENNALE DI GRAFICA CONTEMPORANEA PASSAGGIO A SUD, afferma il Prof. ENZO NAPOLi che di questa edizione ne è il curatore.
