I giallorossi hanno giocato con il lutto al braccio
Barcellona Pozzo di Gotto – L’Igea Virtus conquista una preziosa vittoria contro il Sambiase. Un successo che va oltre i tre punti in classifica, poiché dedicato alla memoria di Giuseppe Puliafito, storico addetto stampa del club, scomparso improvvisamente due giorni fa. Prima del fischio d’inizio, l’intero stadio ha reso omaggio alla sua figura con striscioni, fiori e un momento di raccoglimento, ricordando il suo contributo al calcio locale e alla città di Barcellona Pozzo di Gotto.

L’incontro si accende fin dalle prime battute, con entrambe le squadre determinate a imporre il proprio gioco. L’Igea Virtus si rende pericolosa già al 10’, quando Trombino sfiora l’incrocio dei pali con una splendida punizione a giro. Al 21’ arriva l’episodio decisivo del match: su un cross in area, un contatto sospetto induce l’arbitro a concedere un calcio di rigore alla formazione di casa. Dagli undici metri si presenta Alfredo Trombino, che con freddezza spiazza il portiere e porta in vantaggio i giallorossi, siglando la sua decima rete stagionale. Il Sambiase non resta a guardare e cerca di reagire sfruttando le fasce, con Umbaca particolarmente attivo nelle incursioni offensive. Al 44’, una punizione insidiosa di Zerbo lambisce l’incrocio dei pali, facendo tremare la retroguardia dell’Igea Virtus.
Nella ripresa, la squadra di casa sfiora il raddoppio al 14’ con Imoh, che su cross di Carullo colpisce di testa ma non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Il Sambiase risponde al 24’ con un’azione pericolosa di Umbaca, che entra in area e lascia partire un destro potente che si stampa sulla traversa. Negli ultimi venti minuti, la Nuova Igea Virtus continua a premere alla ricerca del secondo gol, affidandosi alle ripartenze di Imoh e Trombino. Tuttavia, la difesa avversaria regge l’urto, impedendo ulteriori segnature. Nel finale, il Sambiase tenta l’assalto disperato con Umbaca e Zerbo, ma la retroguardia giallorossa si difende con ordine.
L’ultima emozione arriva al 93’: un cross dalla destra trova Currò tutto solo davanti al portiere, ma il centrocampista calcia fuori, fallendo il colpo del ko. Pochi istanti dopo, l’arbitro fischia la fine dell’incontro, sancendo una vittoria fondamentale per l’Igea Virtus.
Questa vittoria non è solo un passo importante verso la salvezza, ormai quasi matematica, ma rappresenta soprattutto un tributo a Giuseppe Puliafito, professionista stimato e anima della comunicazione del club. La sua improvvisa scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile tra i tifosi e l’ambiente giallorosso, che con questa prestazione hanno voluto onorare la sua memoria.
Con sei vittorie nelle ultime nove giornate, la Nuova Igea Virtus dimostra di essere in grande crescita, consolidando la prorpia classifica e regalando ai tifosi una pomeriggio di emozioni forti, tra il dolore della perdita di Giuseppe Puliafito e la gioia di una vittoria meritata.
CIAO GIUSEPPE, CUORE GIALLOROSSO…
