Installati sensori per rilevare i flussi di traffico.
La società “TPS Pro S.r.l” di Bologna, nel mese di novembre 2024 si è aggiudicata la gara per redigere l’aggiornamento del Piano Urbano Generale del Traffico (Put) e redigere il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums) per un compenso lordo di 87.500 euro.

Lo studio si incentra sulla riduzione del traffico, sull’aumento dei parcheggi e sul rafforzamento del trasporto pubblico. La società emiliana in questi giorni ha installato dei sensori sulla segnaletica verticale del centro cittadino, per avviare il monitoraggio dei flussi di traffico e avere i dati aggiornati da poter inserire nella nuova pianificazione.
Quindi i sensori servono soltanto per fare le rilevazioni dei dati.
Le zone maggiormente interessate ad interventi correttivi, salvo che le rilevazioni indichino diversamente, sono la via dei Mille, l’incrocio via Migliavacca, piazza Sacro Cuore e l’area portuale.
