Giorno 07 giugno 2025 presso il centro Sportivo Primavera di contrada S.Giovanni nella città di Patti (ME) i Broncopatici, coordinati dal dott. Nino Genovese, anestesista e terapista del dolore, hanno organizzato un evento benefico giunto alla quarta edizione: “4 MEMORIAL ‘U CAPUSALA”.

La manifestazione ha visto come ogni anno protagonisti “I Broncopatici”, un gruppo amatoriale e appassionato di calcio a 7 nato per ricordare la figura di Carmelo D’Andrea, coordinatore infermieristico della Rianimazione, prematuramente scomparso.
Il dott Genovese ha aperto la manifestazione ricordando la figura di Carmelo D’Andrea e consegnato alla Dott.ssa Roberta Bruguglio e alla dott.ssa Rosalba Rossello dell’Ass.ne SALUS una donazione per la realizzazione di Parrucche per Donne sottoposte a Chemioterapia.
“Non esiste famiglia italiana che non abbia a che fare con le problematiche oncologiche. Per questo motivo abbiamo deciso di accendere una piccola fiammella dove è buio. La motivazione che ci spinge a organizzare ogni anno questo evento è ricordare gli Amici, cercando di essere d’esempio ai nostri figli.” Ha dichiarato il dott Genovese.
I Broncopatici sono scesi in campo insieme gli amici della Guardia Costiera (Coordinati dal comandante capitano di Corvetta Francesco Maria Frasconi, presente alla manifestazione e dal Comandante di Fregata Alessandro Sarro) in una partita bella e divertente diretta da Emilio Cucè. Il primo tempo lo chiude in vantaggio la Guardia Costiera 3-1, per la cronaca si segnala anche un rigore sbagliato dai Broncopatici, che però si riscattano nel secondo tempo e ribaltano il risultato vincendo alla fine 10-5. Si ringrazia il Secondo capo Pietro Randazzo della Capitaneria di Porto di Milazzo per la dedizione e l’impegno organizzativo.
Ma il risultato sportivo passa in secondo piano perché a vincere è la solidarietà, il rispetto, l’esempio per i ragazzi presenti e l’amicizia.
Dopo la partita di calcio a 7 i Pulcini delle scuole calcio VIVI DON BOSCO (guidata da mister Pippo De Gaetano) e COMPRENSORIO DEL TINDARI (guidata da mister Nino Bonanno) hanno giocato insieme ed entrambe le squadre hanno ricevuto in premio medaglie e coppe. Il risultato finale su tre tempi premia la Vivi Don Bosco. Nonostante l’invito è risultata assente la NUOVA RINASCITA PATTI per un impegno imprevisto. Ha diretto gli incontri dei ragazzi Giovanni Buzzanca di Colla Maffone.
Durante la manifestazione è stato consegnato il PREMIO FASCIA LATERALE in memoria dell’infermiere NUNZIO PITTARI (esempio di dedizione al lavoro) alla Dott.ssa Tina Camuti, referente del centro Antiviolenza “No Al Silenzio”, per il suo impegno sociale in un settore delicato come quello della violenza di genere. Ecco la motivazione: “Per l’instancabile impegno nella tutela dei diritti delle donne e delle persone vittime di violenza, dimostrando ogni giorno coraggio, competenza e profonda umanità. Il suo lavoro ha contribuito in modo determinante a sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere, promuovendo una cultura del rispetto, della parità e della solidarietà. Con dedizione e visione, ha sviluppato progetti innovativi di prevenzione, formazione e rete territoriale, diventando un punto di riferimento non solo per le persone assistite, ma anche per operatori, istituzioni e cittadini. Per il valore umano e sociale della sua azione, che ha migliorato concretamente la vita di molte persone e rafforzato il tessuto civile della nostra società.”
Ha allietato la manifestazione lo spettacolo dell’ASD ONDA TWIRLING.
L’evento è stato sostenuto da: Ma & Co Elettroforniture – Patti; Spanò Broker – Barcellona Pozzo di Gotto; Cantiere Nautico Aquabat – Patti; Consorzio Stabile Cassiopea; Servizi funebri San Giuseppe – Patti; Laboratorio analisi clinche Aesculapius – Patti; Brezzamarina Ristorante su mare – Mongiove; Alex impianti – Patti; Color più di Stefano Ferlazzo – Librizzi.
BRONCOPATICI: IVAN ABRAMO – IL MATEMATICO; MARIO TRANCHIDA – ZIOMARIO; LUIGI ALESCI – IL PESCATORE; MARCO BRIGUGLIO – JOLLY; ALESSANDRO GALBO – LO STRANIERO; PEPPE TRUGLIO – SPILLO; FABRIZIO TORRE – IL BRIGADIERE; ALESSANDRO CRESCIBENE – IL PROFESSIONISTA; GIANCARLO GRILLO – CATERPILLAR; NINO GENOVESE – MORFINA; GIUSEPPE CALABRO’; GIOVANNI GIUNTA
GUARDIA COSTIERA: DI MARCO WALTER; MAISANO ANTONINO; RANDAZZO PIETRO; PRESTI SALVATORE; CELI PIETRO; MAIO GIANLUCA; PAPALE ROBERTO; BASILE GIGANTE SALVATORE; ODDO SIMONE; CAPITANO: COMANDANTE DI CORVETTA FRANCESCO MARIA FRASCONI
