Il suggestivo Monastero di Fragalà a Frazzanò, sarà al centro del Distretto Turistico Rocche del Crasto, per la presentazione della stagione turistica 2025.
Mercoledì 23 aprile alle ore 19:00 al Monastero di Fragalà a Frazzanò, sarà presentato il cartellone unico delle manifestazioni ed eventi del 2025 del Distretto Turistico Rocche del Crasto, che è composto dai Comuni di: Alcara li Fusi, Capri Leone, Militello Rosmarino, Longi, Galati Mamertino, San Marco d’Alunzio,
Frazzanò, Mirto e San Salvatore di Fitalia.
Il Comune di Alcara li Fusi, nella qualità di Comune capofila del distretto, avrà l’onere di presentare il cartellone, ovviamente alla presenza dei sindaci dei nove Comuni facenti parte del distretto turistico.
Rocche del Castro, un distretto turistico che mette insieme nove Comuni nebroidei che intendono sviluppare insieme un’offerta turistica integrata, dove ogni comune possa mettere in risalto le proprie peculiarità attraverso un itinetario che possa permettere ai turisti e visitatori, di scoprire le bellezze di un territorio ricco di storia e tradizioni.
Quindi, la valorizzazione e promozione del territorio che deve avvenire in modo sinergico tra tutti i Comuni del distretto, anche con l’organizzazione di eventi che possano promuovere le tradizioni, il patrimonio culturale e naturale, la storia dei luoghi, attraverso un modello di sostenibilità e di turismo esperienziale.

Il cartellone unico racchiude un ricco programma di iniziative volte a valorizzare le peculiarità di ciascun Comune e ad attrarre un flusso turistico sempre più consapevole e interessato. Nonostante la presentazione ufficiale sia imminente, il distretto ha già visto la realizzazione di due importanti manifestazioni: le suggestive Via Crucis Viventi di Longi e San Salvatore di Fitalia, eventi che hanno riscosso un notevole successo di pubblico e partecipazione. La prima in ordine nel calendario del 2025 sarà il tradizionale e sentito Venerdì Santo di Militello Rosmarino (18 aprile) con le sue suggestive “Maddalene”.
“La presentazione del cartellone unico rappresenta un momento cruciale per la promozione integrata del nostro distretto,” dichiara il Sindaco di Alcara li Fusi, Ettore Dottore, a nome di tutti i sindaci. “Attraverso una programmazione coordinata di eventi, miriamo a far conoscere la straordinaria bellezza e la vivacità culturale delle Rocche del Crasto, offrendo un’esperienza turistica completa e coinvolgente. Le Via Crucis Viventi di Longi e San Salvatore di Fitalia – conclude Ettore Dottore – sono state un’importante anteprima di ciò che il nostro territorio ha da offrire, e siamo già in attesa del tradizionale Venerdì Santo di Militello Rosmarino”.
Nell’incontro di mercoledì 23 aprile, sarà presentato in dettaglio, l’intero calendario degli eventi del 2025, evidenziando la varietà delle proposte che spaziano dalle rievocazioni storiche alle sagre tradizionali, dagli eventi culturali alle iniziative naturalistiche, con l’obiettivo di soddisfare gli interessi di un pubblico ampio e diversificato.
