19.2 C
Milazzo

Rubriche

Sulle spalle di un leone: Il Pontificato di Leone XIV tra apertura e identità

La recente ascesa di Robert Prevost al soglio di Pietro, con la significativa scelta del nome Leone XIV, proietta immediatamente la nostra riflessione sull'imponente...

Conclave. Il Sondaggio: chi vota a destra punta su Erdo, alla sinistra piace Pizzaballa

Mentre i cardinali si preparano a rientrare nella Cappella Sistina un'onda di fermento popolare scuote il Vaticano. Un sondaggio personale ma abbastanza accurato ha...

È già testa a testa Tagle-Parolin. Domani il nuovo Papa

"L'aria è carica di attesa. Le porte del conclave si sono chiuse e il mondo trattiene il respiro. Domani, con ogni probabilità, sapremo chi...

Dietro le porte chiuse: echi del passato nel Conclave che inizia

A partire dal pomeriggio di mercoledì 7 maggio gli occhi del mondo si poseranno nuovamente sul Vaticano, mentre il collegio cardinalizio si ritirerà in...

Il Peso dei sussurri e le strategie silenziose: alla vigilia del Conclave

Domani, il mondo tratterà il fiato. Dentro le sacre mura del Vaticano, al riparo dal clamore dell'era moderna, si dispiegherà un rituale solenne. Cardinali...

Arborelius, il cardinale venuto dal Nord per sfidare l’ombra europea

Mentre le antiche mura vaticane si preparano a custodire il segreto del Conclave 2025, una domanda serpeggia tra gli osservatori: quale profilo di Pontefice...

Si lavora per papa Matteo

Il fumo bianco non si è ancora levato dal comignolo della Cappella Sistina, ma nell'aria vaticana si percepisce già un'intensa attività. Dietro le quinte,...

L’Argentina dopo Bergoglio. Parla Markus Krienke

La scomparsa di Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, ha lasciato un vuoto profondo nell'Argentina, un paese che ora si trova a fare...

Ore decisive oltre il portone di bronzo: il Conclave alle porte

L'aria a Roma si fa densa di attesa e di preghiera. A pochi giorni dal sigillo del "extra omnes", le mura vaticane custodiscono già...

Il Peso minoritario e la potenziale influenza: i Conservatori nel prossimo Conclave

L'ombra lunga di Benedetto XVI si proietta ancora sul futuro della Chiesa cattolica, in particolare nell'imminente Conclave chiamato a eleggere il successore di Francesco....

Conclave 2025: Alla ricerca dell’unità in un Collegio Cardinalizio frammentato

Il mondo cattolico trattiene il respiro. Il Conclave del 2025 sta per iniziare, e le nubi nere che si levano dai colli romani confermano...

Il prossimo Papa come il futuro sindaco: un Manifesto di Valori per Messina negli anni della crisi economica

Messina, pur non trovandosi nell'imminenza di una tornata elettorale comunale (prevista per il 2027), è chiamata a riflettere sui valori che desidera incarnare nella...

Mykola Bychok, un nome “terzo” tra geopolitica e pace mondiale

La recente nomina di Mykola Bychok a vescovo eparca per gli ucraini greco-cattolici in Australia, Nuova Zelanda e Oceania acquista una risonanza ancora più...

Il catto-peronismo di papa Bergoglio

Il pontificato di Francesco si staglia nel panorama contemporaneo come una figura di indubbio impatto, un'eco che risuona ben oltre le mura vaticane. Tuttavia,...

La sorpresa nel conclave

Mentre il cuore del mondo cattolico pulsa all'unisono con le attese per l'elezione del nuovo pontefice, l'attenzione mediatica si concentra, prevedibilmente, su quei cardinali...

Perché Parolin è in vantaggio

Quel detto popolare, "Morto un papa se ne fa un altro", risuona con una forza primordiale nella storia millenaria della Chiesa e della nostra...

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img