Un 1º Maggio in musica con artisti di spessore nazionale che si esibiranno sul Lungomare “Amerigo Vespucci” di Falcone: è l’evento intitolato “Sciàbaca”, dal nome dell’associazione organizzatrice, giunto alla sua 9ª edizione.

Sin dal 2013 questa manifestazione, in un mix perfetto di cultura, festa e territorio, ha portato sul palcoscenico di Falcone nomi di spicco nella scena artistica italiana, da Roberto Lipari a Lello Analfino, passando per Babaman, gli Shakalab, i mitici 99 Posse e persino Federico Poggipollini, storico chitarrista di Luciano Ligabue.
Quest’anno, sarà Brusco, una delle voci più autentiche del reggae italiano, il protagonista insieme ai Krikka Reggae, band lucana dal sound coinvolgente e i Tamburellisti di Torrepaduli, che insieme ai Sud Cantica promettono grande ritmo.
La giornata inizierà alle 10:30 del mattino, con un contest rivolto ai più giovani: tra le band emergenti che si esibiranno, la vincitrice avrà l’opportunità di aprire l’evento. Il presidente Rosario Vanasco spiega: “Il contest nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi alla musica come strumento di espressione e crescita, offrendo loro un palco e un’occasione reale per emergere, allontanandoli da strade pericolose e promuovendo valori positivi come l’impegno, la creatività e la condivisione.”
Al termine del contest, via libera al divertimento per tutta la giornata, in un’atmosfera che solo Falcone e il suo lungomare sanno regalare. L’associazione Sciàbaca rinnova così il suo impegno nella promozione culturale e sociale, offrendo ogni anno un evento gratuito, aperto a tutti e sempre più partecipato.
