Il progetto culminerà con la rappresentazione de “Il Fantasma di Stratford” al Teatro Vittorio Emanuele.
Sabato 8 marzo alle ore 17:00, a Messina nella sala Caponnetto di palazzo Zanca si terrà una conferenza stampa di presentazione del laboratorio tearrale denominato “La bottega di Shakespeare”.

L’evento è stato organizzato dall’Associazione Culturale “Officine Dagoruk” con il patrocinio degli assessorari alle Politiche Culturali e alla Pubblica Istruzione del Comune di Messina
Il laboratorio sara gratuito e è rivolto agli studenti delle scuole superiori e medie della città.
Con questo laboratorio si vuole rappresentare un progetto innovativo che crei un ponte tra Scuola e Teatro, avvicinando i giovani alla drammaturgia shakespeariana.
Un’esperienza artistica che si concluderà con la rappresentazione dello spettacolo “Il Fantasma di Stratford” presso il Teatro Vittorio Emanuele e il PalaCultura tra marzo e aprile 2025.
Gli studenti che parteciperanno al progetto, avranno l’opportunità di esibirsi in tre “camei” durante le repliche dello spettacolo, alternandosi in base all’Istituto scolastico di appartenenza.
Alla conferenza stampa interverranno gli assessori del Comune di Messina Enzo Caruso e Liana Cannata e il promotore stesso del progetto, l’attore e regista Daniele Gonciaruk, che illustrerà nel dettaglio gli obiettivi e le modalità del laboratorio.
