Serrati controlli delle Forze dell’Ordine, 250 veicoli, 340 persone.
È stato un fine settimana all’insegna dell’inciviltà quello vissuto nella città di Milazzo ed in pieno centro cittadino con veri e propri atti di vandalismo perpetrati da gente che dell’inciviltà fa un proprio marchio di fabbrica arrecando danno in più ambiti.

Scendendo nello specifico, nella notte fra sabato e domenica sono stati letteralmente distrutti degli arredi urbani posti da volontari nella centralissima Via Polidoro Carrozza, che collega la Via Umberto I a Piano Baele.
Un altro gesto inqualificabile verificatosi nelle scorse ore è stato il danneggiamento alla segnaletica stradale con pannelli deviati e pali divelti che possono causare anche problemi al già elevato e congestionato traffico cittadino.
Adesso si spera che le telecamere possano far risalire ai responsabili di questi atti di vera e propria inciviltà mentre i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno predisposto un servizio straordinario con controlli e pattugliamenti, anche nelle ore notturne, finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini: controllati 250 veicoli e 340 persone e contestate diverse violazioni al Codice della Strada.
Ben 100 punti sono stati decurtati dalle patenti di alcuni contravventori, mentre otto veicoli sono stati sequestrati e due sottoposti al vincolo del fermo. Denunciato, infine, il titolare di un’attività di ristorazione: presenti 5 lavoratori in nero, oltre a violazioni della sicurezza sui luoghi di lavoro e mancata tracciabilità degli alimenti.
