28.9 C
Milazzo

Monforte San Giorgio. “Le Valli del Mito e della Musica” tra cultura, sapori e tradizioni

Pubblicato il :

“Valli del Mito e della Musica” apre la danze anche a Monforte San Giorgio.

La Valle del Niceto e del Mela è pronta a ospitare la nuova tappa del progetto “Le Valli del Mito e della Musica”, ‘iniziativa promossa dal Gal Taormina Peloritani che ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare le tradizioni culturali, enogastronomiche e artigianali per promuovere il turismo locale.

- Advertisement -

Monforte San Giorgio sarà la cornice in cui si svolgerà la manifestazione, un incantevole borgo ricco di storia e tradizione.

Il 5 e 6 aprile è previsto un ricco programma in piazza IV novembre. La cerimonia di apertura avrà inizio sabato 5 aprile alle ore 18:00 con i saluti istituzionali, il taglio del nastro e l’apertura della manifestazione enogastronomica e musicale.

Alle 18:45 sarà il turno dello chef Giuseppe Geraci con un suo “showcooking”, seguito dalla dimostrazione del maestro gelatiere Rosaio Leone D’Angelo (Sikè Gelato), nel frattempo saranno i giovanissimi monfortesi della scuola primaria “Stefano Tuccio” ad esibirsi in uno spettacolo musicale.

Alle 21:00 la serata continuerà con le degustazioni gratuite dei prodotti tipici locali con la partecipazione delle aziende territoriali, ITS Albatros e AIS Sicilia, accompagnate dalle melodie del gruppo folk “Il Melograno”.

La manifestazione continuerà domenica 6 aprile alle 19:00 con la tavola rotonda intitolata “Territorio, Salute e Formazione: Strategie per lo Sviluppo Sostenibile”.

Alle ore 20:00, seguiremo lo showcooking dello chef Paolo Romeo e successivamente nuove degustazioni gratuite di prodotti tipici locali.

Alle 21:00 gran finale con lo spettacolo musicale dell’artista internazionale Peppe Voltarelli.

A moderare gli incontri saranno le giornaliste Nadia Maio sabato e Rossana Franzone domenica. Intanto il presidente del GAL Taormina Peloritani, Antonio Bonfiglio, afferma: “Con ogni tappa consolidiamo un percorso di valorizzazione che parte dal basso, fatto di storie, esperienze e identità condivise. A Monforte San Giorgio parleremo di sostenibilità, salute e formazione, – continua Bonfiglio – sempre con un focus sul territorio e sui suoi protagonisti. Questo progetto dimostra che fare rete è possibile e che le nostre Valli hanno molto da raccontare e offrire”. Monforte San Giorgio al centro del territorio per riscoprire le tradizioni, i sapori e la cultura, tra i vicoli caratteristici, le chiese e i panorami che spaziano dal mare ai monti Peloritani.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img