
Orlando “Roland” Crisafulli, artista nativo di Basicò, da anni residente a Barcellona Pozzo di Gotto nella ridente frazione Acquaficara, già fondatore e direttore della nota “Galleria d’Arte Crisafulli” (Il Bottegone), oggi è un ragazzino di 87 anni. All’età di 70 ha creato il “Nuovo Futurismo Aerospaziale Moderno” e dal 2018 le sue opere che potremmo definire “creazioni uniche” vengono pubblicate su quella che è una sorta di Bibbia dell’Arte Contemporanea, ovvero il C.A.M. (Catalogo dell’Arte Moderna) Editoriale Giorgio Mondadori, che raggruppa gli Artisti Italiani e Internazionali dal Primo Novecento ad Oggi, il documento ufficiale cui fanno riferimento galleristi e collezionisti e che può essere acquistato in tutte le Librerie ed i BookStore Mondadori.
Nel numero 60 del C.A.M. una pagina intera è dedicata ad un dipinto “Attacco dalla Terra ai Pianeti e dai Pianeti alla Terra” a colori di Roland mentre un’altra pagina contiene un secondo dipinto in bianco e nero “Ucraina” ed il curriculum corredato di una nota critico-biografica neĺla quale si legge: “I suoi acrilici su tela, analitici e rigorosi, raggiungono risultati artistici straordinari attraverso un astrattismo ed un neo-futurismo nitidi. In queste ricerche la forza primaria e dinamica è il colore fine a sé stesso ma che conferisce alle forme la loro ragione di essere. La nitidezza delle strutture, ordinate in tasselli a figurazione schematica diversa, è frammentata da riquadri geometrici che intendono rappresentare la velocità “futurista” con cui si muovono aeromobili quasi invisibili proprio per la loro velocità.”
All’amico artista Orlando “ROLAND” Crisafulli le congratulazioni per questo importante riconoscimento da parte di “Sicilia Tabloid” e l’augurio di nuovi successi nel panorama dell’Arte.
