27 C
Milazzo

Sci alpino – Dramma Brignone, brutto infortunio per la campionessa valdostana ai Campionati Italiani Assoluti

Pubblicato il :

Frattura di tibia e perone e lesione al crociato. Intervento perfettamente riuscito a Milano

La stagione straordinaria di Federica Brignone si conclude nel peggiore dei modi. La sciatrice azzurra, fresca vincitrice della Coppa del Mondo generale e delle coppe di specialità in discesa libera e slalom gigante, è stata protagonista di una brutta caduta durante la seconda manche del gigante ai Campionati Italiani Assoluti, disputati in Val di Fassa sull’Alpe Lusia. Dopo aver inforcato una porta con il braccio, la campionessa valdostana ha perso il controllo ed è rovinata sulla neve, apparendo subito dolorante. I soccorsi sono stati tempestivi. Federica Brignone è stata trasportata in toboga fino alla base e successivamente trasferita in elicottero all’ospedale Santa Chiara di Trento per i primi accertamenti diagnostici. Gli esami radiologici hanno confermato le peggiori ipotesi: frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra, oltre a una lesione del legamento crociato anteriore.

- Advertisement -

Di fronte alla gravità della situazione, la Commissione Medica FISI ha disposto il trasferimento dell’atleta presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove si è svolto l’intervento chirurgico. L’operazione, perfettamente riuscita, è stata eseguita dal Presidente della Commissione Medica FISI Andrea Panzeri, coadiuvato dai dottori Riccardo Accetta, Gabriele Thiebat e Alberto Zangrillo. L’intervento ha avuto lo scopo di ridurre e stabilizzare la frattura scomposta del piatto tibiale e della testa del perone, oltre alla riparazione del compartimento mediale del ginocchio. Per quanto riguarda la rottura del legamento crociato anteriore, i medici valuteranno nei prossimi giorni il percorso più adeguato, che potrebbe prevedere un’ulteriore operazione. Intanto, la sciatrice valdostana inizierà già nei prossimi giorni il percorso riabilitativo, fondamentale per garantirle il miglior recupero possibile. L’infortunio interrompe bruscamente un’annata incredibile per Federica Brignone, che si era consacrata come una delle migliori sciatrici al mondo. Con dieci vittorie stagionali e la conquista della Sfera di Cristallo generale, oltre a quelle di discesa libera e slalom gigante, Brignone aveva dimostrato di essere in una forma straordinaria, pronta a giocarsi le sue carte anche nella prossima stagione e nei grandi eventi internazionali. Ora, invece, l’attenzione si sposta interamente sulla sua guarigione e sulla lunga riabilitazione che l’aspetta. Seppur il percorso per tornare alle competizioni sia ancora incerto, il suo spirito combattivo e la professionalità dello staff medico lasciano sperare in un rientro ai massimi livelli.

L’infortunio di Federica Brignone ha scosso il mondo dello sci, con tantissimi messaggi di supporto che sono arrivati da colleghi, tifosi e istituzioni sportive. La speranza è che la campionessa valdostana possa tornare al più presto a regalare emozioni sulle piste da sci.

Per ora, la priorità resta il recupero. Ci vorranno diversi mesi di stop prima di poter pensare a un ritorno alle competizioni. Tuttavia, la determinazione e la tenacia di Brignone fanno ben sperare per il suo ritorno in grande stile.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img