27 C
Milazzo

Volley – Regia internazionale per l’Akademia Sant’Anna. Torna in Sicilia Nikol Milanova

Pubblicato il :

La palleggiatrice bulgara, classe 2002, ritrova Messina dopo anni di esperienza nei migliori campionati europei. Indosserà la maglia numero 72.

Messina – L’Akademia Sant’Anna accoglie una regista di livello internazionale per la prossima stagione di Serie A2 femminile: si tratta di Nikol Milanova, palleggiatrice bulgara di 191 cm, nata il 10 agosto 2002, che rappresenta un’autentica pedina di qualità nello scacchiere di coach Gino Bonafede.

- Advertisement -

Un acquisto che unisce talento, esperienza e un legame speciale con il territorio, poiché per Milanova non si tratta di un semplice trasferimento sportivo, ma di un ritorno affettivo: la regista balcanica ha infatti trascorso parte della sua infanzia proprio in provincia di Messina, vivendo in Sicilia alcuni degli anni più formativi della sua vita. Un dettaglio che aggiunge valore umano a un’operazione già significativa sul piano tecnico.

La carriera di Milanova è iniziata molto presto sotto i riflettori delle competizioni internazionali. Dopo gli esordi in Bulgaria, il suo talento l’ha portata a essere convocata nelle rappresentative giovanili del suo paese, con cui ha partecipato, tra l’altro, al Campionato Europeo Under 19 del 2020.

In campo internazionale ha maturato importanti esperienze in diversi campionati esteri: ha giocato in Ungheria con la maglia del Fatum Nyíregyháza, quindi in Francia, vestendo i colori di Istres e Évreux, e più recentemente a Cipro, con l’Apollon Limassol. Ogni esperienza le ha permesso di arricchire il proprio bagaglio tecnico, migliorando nella gestione dei tempi di gioco, nella leadership e nella precisione tattica. Ma è soprattutto in Italia, patria della pallavolo d’élite, che Milanova ha confermato tutto il suo potenziale. Ha infatti giocato in Serie A1, la massima serie nazionale, con due realtà importanti: Savino Del Bene Scandicci – una delle squadre più competitive del panorama europeo – e CBF Balducci HR Macerata, dove ha potuto esprimersi anche in contesti ad alta pressione. Il suo ritorno in Sicilia coincide con un momento di crescita dell’Akademia Sant’Anna, società ambiziosa che sta costruendo un progetto solido, fondato su qualità tecniche, identità territoriale e una visione a medio-lungo termine. L’arrivo di una palleggiatrice del calibro di Milanova conferma la volontà del club di competere ai massimi livelli in A2, puntando su atlete che abbiano non solo doti tecniche ma anche motivazioni profonde e consapevolezza del percorso da intraprendere.

Entusiasta, sorridente e determinata, Milanova ha rilasciato le sue prime dichiarazioni ufficiali da giocatrice dell’Akademia: “Sono davvero felice di entrare a far parte della famiglia di Akademia Sant’Anna. Tornare in Sicilia, e in particolare in provincia di Messina, ha per me un significato speciale: qui ho trascorso una parte importante della mia infanzia, e ritrovare questi luoghi oggi, da atleta, è un’emozione unica. Ho scelto questo progetto perché ne condivido i valori, l’ambizione e la serietà. Non vedo l’ora di iniziare, di conoscere le mie nuove compagne e di dare il massimo per ripagare la fiducia della società, dello staff tecnico e dell’ambiente. Coach Bonafede e i suoi collaboratori mi consentiranno di fare quell’ulteriore salto di qualità che cerco. Sono pronta a mettermi a disposizione e a vivere questa nuova sfida con entusiasmo e determinazione.”

Con la maglia numero 72, Milanova sarà il punto di riferimento della squadra nella costruzione del gioco, portando al palazzetto messinese un mix di carisma, visione tattica e internazionalità. Il suo ingaggio rafforza l’identità di un’Akademia che guarda avanti con determinazione, senza però perdere il contatto con il proprio territorio, come dimostra il valore simbolico di questo ritorno.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img