La Dott.ssa Nadia Rivetti, Delegato Distrettuale al Service “Viabilità e Sicurezza Stradale nelle Città”, accompagnerà con un’auto in affiancamento il testimonial in bici Domenico Romano.
Nella mattinata di venerdì 28 marzo 2025, alle ore 8.00 prenderà il via da Piazza Duomo proprio nella zona della bellissima Basilica di San Sebastiano a Barcellona Pozzo di Gotto, il TOUR a Tappe DELLA SICUREZZA STRADALE NELLE CITTA’, praticamente un giro in bicicletta per le vie della Sicilia, PROMOSSO nel service succitato per incoraggiare la sicurezza stradale e le azioni di prevenzione degli incidenti incrementando le conoscenze e la consapevolezza sul tema da parte di tutti i fruitori della strada, dai pedoni ai ciclisti e a tutti i fruitori motorizzati.

L’evento si propone di COINVOLGERE il maggior numero di giovani di ogni età ma anche di riunire istituzioni, enti locali, forze dell‘ordine, associazioni e operatori del territorio e del settore al fine di operare azioni sinergiche e idee volte a ridurre gli incidenti stradali, i costi economici, sociali e sanitari dei possibili traumi che conseguono ad un sinistro, avviando una campagna di sensibilizzazione e di educazione che abbia come finalità la sensibilità sociale al rispetto delle regole al fine di creare la cultura della sicurezza stradale.
La Dott.ssa Rivetti, Past Presidente del Lions Club Barcellona Pozzo di Gotto presieduto dall’Avv. Alfredo Santanocita, ci ha dichiarato: “Attraverso questi incontri cercheremo di avviare progetti e idee sinergici che riguardino
VIABILITA’: Interventi a miglioramento della viabilità e attività di controllo sul territorio.
EDUCAZIONE: attività di prevenzione e formazione sul tema della sicurezza stradale
SOCIALE: Supporto ai familiari delle vittime ed incidenti stradali.”
ll TOUR a Tappe coinvolgerà un cicloturista maresciallo Domenico Romano che già in passato ha affrontato una esperienza simile pedalando per tutta l’Italia fino ad arrivare a Londra e in tutta Europa, per altre avventure, oggi pronto ad essere il testimonial Lions e a lanciare insieme ai LIONS distretto 108Yb un messaggio solidale sulla sicurezza stradale tanto forte e importante da risuonare ovunque. Cicloturista per passione abituato a lunghi viaggi verso mete lontane, ci ha dichiarato: “Ho accettato con grande entusiasmo l’idea di un tour in tutta la nostra amata isola, infatti
l’obiettivo di questi eventi è sensibilizzare la comunità su un tema che riguarda tutti: la sicurezza sulle strade e la protezione di chi si sposta in bicicletta o a piedi. Ogni giorno, chi sceglie di muoversi in bici o a piedi affronta numerosi rischi sulle strade italiane, che siano per piacere, per sport o per necessità quotidiane. Quindi felice di esserne il Testimonia!”.
Come detto, lo Start della prima tappa del tour sarà il 28 mattina da Barcellona P.G., Circoscrizione 4 Presidente Antonino Levita e Presidente di Zona 9 Yuri Paratore e l’arrivo è previsto a Capo d’Orlando alle ore 11.00 accolto dal Lions Club Capo d’Orlando, Presidente Sara Ceraolo, che ha già predisposto un evento presso l’Istituto comprensivo. Si proseguirà per Cefalù nel pomeriggio accolti dal Lions Club Cefalù, Presidente Ciro Cardinale, Zona 4 Presidente Raimondo Pilato e Circoscrizione 1 Presidente Dott.ssa Antonella Severino.
Sabato 29 marzo si proseguirà poi per Caltanissetta accolti dal Lions Club Caltanissetta, Presidente Salvatore Vancheri, Presidente Dott. Cesare Pedi.
Domenica 30 marzo la chiusura della prima tappa del tour ad Agrigento, Valle dei Templi, Presidente Gaetano Salemi, Zona 26 Presidente Prof. Francesco Pira, X Circoscrizione Presidente Dott.ssa Simona Iannicelli. Il 4 aprile il Tour continuerà nella Circoscrizione 2 Presidente il Dott. Elia. Giorno 5 aprile la prima parte del Tour terminerà presso il LC Patti, Presidente Scaffidi Antonino.
La delegata al Service Distrettuale Nadia Rivetti, che accompagnerà con un auto in affiancamento il cicloturista, dichiara: “Abbiamo ideato un tour per promuovere la sicurezza stradale sulle strade, a difesa dei ciclisti, finalizzata a condividere insieme, tra automobilisti, pedoni e ciclisti, le necessarie attenzioni che occorre promuovere per la salvaguardia della sicurezza sulle strade delle nostre città”.
Il tour, che percorrerà tutte le circoscrizioni del distretto Lions della Sicilia (10 circoscrizioni), sarà diviso in due periodi: il primo periodo dal 28 marzo al 5 aprile che interesserà le Circoscrizioni I, II, IV, IX e X, mentre a maggio interesserà le altre
“La riflessione e la sensibilizzazione non sono solo parole: sono l’opportunità per evitare che altre persone perdano la vita in incidenti stradali, e soprattutto, per chiedere maggiore attenzione da parte di tutti gli utenti della strada. Ognuno di noi merita di sentirsi sicuro quando si sposta, sia da pedone che da ciclista. Parlare di sicurezza stradale non è solo un atto di memoria, ma un impegno concreto per il futuro.
Le tappe del percorso sono indicate nella locandina, e naturalmente, chiunque vorrà unirsi sarà il benvenuto.”
E la Responsabile del Service Nadia Rivetti così conclude: “Ogni LC coinvolto avrà la possibilità di esprimere la giornata in qualsiasi modo la si voglia organizzare, secondo le idee e le sinergie di ognuno, consapevole della grande opportunità di insieme che stiamo creando per esprimere tutti un service Distrettuale importante: cultura della sicurezza stradale per noi e per tutti i fruitori delle strade delle nostre città.
All’ evento parteciperà la Regione Sicilia con il suo Patrocinio e la Croce Rossa Nazionale Comitato Sicilia.”
