Non si fermano i finanziamenti a Santa Lucia del Mela, sia nel settore pubblico che nel settore privato.
Altra pioggia di finanziamenti dal “PNNR Borghi” per 7 nuove imprese luciesi (altre 16 erano già state finanziate) per un totale di 1,6 milioni di euro.
Il Comune di Santa Lucia del Mela porterà nuove opportunità per il territorio e le imprese luciesi, tutto grazie al finanziamento “Borgo Sacro” del Ministero della Cultura, con il quale aveva ottenuto 1,6 milioni di euro per la riqualificazione e il recupero del borgo, riuscendo a portare avanti dei progetti importanti: Restauro Chiesa San Nicola, Piazza Federico d’ Aragona, Sottopassi ebraici, Belvedere Pertini con Facciata e gigantografie di 3 beati, Murale in Vetro ceramica, Scalinata San Sebastiano e la Piazza Mons “Insana” ex piazza Rosario.

Correlato a questo finanziamento, sempre con la partecipazione del Ministero della Cultura, 16 nuove imprese luciesi avevano richiesto ed ottenuto finanziamenti, attraverso Invitalia, per ulteriori circa 1,2 milioni di euro da utilizzare per attivita correlate alla cultura, sempre nell’ambito del borgo luciese.
Il Comune di Santa Lucia del Mela, dimostra tutta l’efficienza a partecipare ai bandi, infatti per quanto riguarda i progetti dei privati, con lo scorrimento della graduatoria, altre 7 start-up locali potranno beneficiare di una somma massima di 75 mila euro a istanza per arrivare ad una somma complessiva di circa 1,6 milioni di euro.
Lo scorrimento della graduatoria ha permesso di destinare a nuove iniziative imprenditoriali la somma di 520.433,22 per valorizzare il territorio e il turismo.
Questa nuova assegnazione si aggiunge alla somma stanziata a giugno 2024 di 1.124.715,13 euro portando a 1.645.145,35 euro il totale dei fondi erogati.
I beneficiari dovranno realizzare i loro progetti entro 18 mesi dalla firma del provvedimento, e comunque non oltre giugno 2026.
Grandissima la soddisfazione dell’Amministrazione Comunale che lavora con una certa intensità per la propria comunità: “Ancora un importante risultato per il nostro territorio”
