Accolte le sue dimissioni da Direttore Generale
Barcellona Pozzo di Gotto – La notizia è arrivata nella serata di ieri e ha subito fatto il giro degli ambienti sportivi locali: Antonio Russo non è più il Direttore Generale dell’A.S.D. Nuova Igea Virtus. Le sue dimissioni, presentate in maniera irrevocabile, sono state accolte dalla dirigenza giallorossa che, con un comunicato ufficiale, ha sancito la fine del rapporto di collaborazione con una delle figure cardine dell’organigramma societario. La decisione di Russo, giunta al termine di una fase delicata della stagione, rappresenta un momento significativo nella vita della società barcellonese. Incaricato della direzione generale in un contesto complesso e competitivo come quello del campionato di Serie D, Russo ha ricoperto un ruolo cruciale sia nella gestione amministrativa che nei rapporti con lo staff tecnico e con i tesserati. La Nuova Igea Virtus, nel comunicato diffuso in serata, ha preso atto della volontà del dirigente di lasciare l’incarico, sottolineando il carattere irrevocabile delle dimissioni e scegliendo di rispettare la decisione con eleganza istituzionale. Contestualmente, la società ha voluto ringraziare Antonio Russo per il lavoro svolto, augurandogli le migliori fortune professionali e personali. Durante il suo mandato, Antonio Russo ha contribuito alla riorganizzazione della struttura societaria e ha rappresentato un riferimento per tutto l’ambiente giallorosso. Conosciuto per la sua disponibilità e per il suo stile diretto, Russo è stato spesso presente anche a bordo campo, non solo nei momenti di festa ma soprattutto nei passaggi più difficili, mostrando attaccamento alla squadra e una profonda conoscenza del panorama calcistico siciliano. Il suo lavoro dietro le quinte ha permesso alla Nuova Igea Virtus di affrontare con maggiore solidità gli impegni sportivi e di rafforzare il proprio posizionamento nel calcio dilettantistico regionale. In molti, dentro e fuori dallo spogliatoio, ne hanno apprezzato la professionalità e l’equilibrio, qualità che oggi rendono la sua uscita di scena ancor più significativa. Al momento, la società non ha ancora comunicato chi sarà il successore di Antonio Russo nel ruolo di Direttore Generale. Non è escluso che, nelle prossime ore, vengano avviate valutazioni per individuare una figura capace di garantire continuità al lavoro svolto finora. Le dimissioni di Russo arrivano in un momento delicato del campionato e potrebbero rappresentare anche un’occasione per ridefinire strategie, ruoli e obiettivi in vista della parte finale della stagione e, soprattutto, della pianificazione per il futuro. Il comunicato si chiude con un messaggio di stima e gratitudine, confermando che la separazione è avvenuta in un clima di rispetto e collaborazione. Un aspetto non scontato nel mondo del calcio dilettantistico, dove spesso tensioni e polemiche accompagnano gli avvicendamenti dirigenziale. In attesa di conoscere i prossimi sviluppi, resta la consapevolezza che Antonio Russo ha lasciato un’impronta chiara nel recente percorso della Nuova Igea Virtus. E che il suo addio, per quanto improvviso, rappresenta una nuova pagina tutta da scrivere per il club barcellonese.
