29 C
Milazzo

Calcio – Torneo delle Regioni tra spettacolo e verdetti nei quarti di finale

Pubblicato il :

Con i quarti di finale si alza sensibilmente il livello del Torneo delle Regioni 2025. Nelle quattro categorie (Under 15, Under 17, Under 19 e Femminile) si sono affrontate le migliori selezioni regionali, dando vita a confronti equilibrati, intensi e spesso risolti da episodi o giocate individuali. Le squadre in campo hanno mostrato un livello tecnico notevole, confermando l’ottimo lavoro che i comitati regionali stanno svolgendo sui vivai. La posta in gioco si fa sempre più alta, e le semifinali promettono ulteriore spettacolo.

- Advertisement -

Nella categoria Under 15, le emozioni non sono mancate. L’Emilia Romagna ha superato di misura un Veneto combattivo per 2-1, in una sfida decisa da una rete nei minuti finali dopo un lungo equilibrio. Sorprende il netto 4-1 con cui il Piemonte Valle d’Aosta ha superato la Calabria, una prova di forza che conferma la solidità della selezione piemontese, cinica sotto porta e ben messa in campo. Netta anche l’affermazione della Lazio, che ha travolto la Lombardia con un perentorio 4-0, dimostrando grande brillantezza offensiva. Completa il quadro la vittoria delle Marche per 3-0 sulla Liguria, un risultato che certifica la costanza del gruppo marchigiano, sempre ben organizzato e capace di gestire la partita con maturità.

Nel torneo Under 17, la sfida più tirata è stata quella tra Friuli Venezia Giulia e Lombardia, terminata 0-0 nei tempi regolamentari e risolta ai calci di rigore a favore dei lombardi, che hanno avuto la freddezza necessaria per imporsi 5-3. Vittoria di misura per la Lazio sulla Puglia (1-0), in un match bloccato e tattico, deciso da una giocata individuale a metà ripresa. Brilla anche la Liguria, che batte 2-0 il Veneto con una prestazione autorevole, mostrando equilibrio tra le linee e una buona capacità di finalizzazione. Convincente infine l’Emilia Romagna, che elimina con un secco 2-0 il Piemonte Valle d’Aosta, in una gara dominata sul piano del possesso palla e dell’intensità.

Nell’Under 19, prosegue il cammino di un’ottima Friuli Venezia Giulia, capace di superare 3-0 la Campania con una prova concreta e senza sbavature. La Lombardia soffre ma riesce ad avere la meglio sul Trento per 2-1, in una gara combattuta in cui i dettagli hanno fatto la differenza. Il Piemonte Valle d’Aosta si conferma tra le selezioni più costanti del torneo, battendo 2-1 la Sicilia in una sfida equilibrata e ben giocata da entrambe le formazioni. Chiude il quadro il successo della Toscana, che con una gara ordinata e cinica batte 1-0 la Puglia, mettendo in mostra solidità difensiva e attenzione tattica.

Nel tabellone femminile, la Lombardia domina la Lazio con un rotondo 5-1 che lascia poco spazio ai dubbi con una prestazione brillante, corale, che evidenzia la qualità del collettivo e la profondità della rosa. Più combattuto il confronto tra Emilia Romagna e Sicilia, deciso da un episodio nei minuti finali. 2-1il finale che premia le emiliane, ma le siciliane escono tra gli applausi per la prestazione offerta. La Toscana regola la Puglia per 3-1 in una gara gestita con lucidità, mentre il Piemonte Valle d’Aosta ha la meglio sul Veneto in un match spettacolare e ricco di gol, terminato 4-2 per le piemontesi.

I quarti di finale hanno confermato la grande competitività del torneo e il valore delle selezioni regionali, capaci di offrire un calcio giovane ma già maturo, organizzato e ricco di talento. L’equilibrio tra le forze in campo e la varietà delle proposte tattiche rendono questa edizione del Torneo delle Regioni particolarmente avvincente. Le semifinali si preannunciano di altissimo livello, con le squadre rimaste in corsa pronte a giocarsi il tutto per tutto. Non mancheranno le sorprese, ma una cosa è certa: il futuro del calcio giovanile italiano, anche quest’anno, sta mostrando il suo volto migliore.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img